L’adeguamento degli statuti viene spostato di un anno. È quanto recentemente previsto dal cosiddetto decreto legge “Semplificazioni” (dl n. 77 del 31 maggio 2021) che all’art. 66 introduce una nuova proroga per gli Enti del Terzo Settore chiamati ad adeguare i propri statuti alle prescrizioni del Codice del Terzo settore con le maggioranze semplificate. La proroga interviene sull’art. 101 comma 2 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs 117/2017) spostando in avanti, al 31 Maggio 2022, la data prevista per effettuare gli adeguamenti.
La proroga prevista dal decreto interessa le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus iscritte nei rispettivi registri (e costituite prima del 3 agosto 2017) che potranno fare ricorso alle maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria al fine di adeguare i propri statuti alle nuove disposizioni inderogabili previste dal Codice del Terzo Settore.
Tale provvedimento, ai fini della funzionalità del RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) non dovrebbe avere alcuna incidenza. Con la proroga infatti viene solo concesso più tempo alle organizzazioni di Terzo Settore per adeguare i propri statuti con le maggioranze ordinarie e questo potrà avvenire anche in concomitanza dell’operatività del RUNTS.