RIPARTE FITEL UMBRIA
RIPARTE FITEL UMBRIA Con l’elezione del nuovo Direttivo e della Presidenza il 23 marzo 2023 riparte la Fitel in Umbria. La Presidenza è composta da Francesco Marini (Presidente) e da Catiuscia Rubeca e Marco Ballerani. ……
RIPARTE FITEL UMBRIA Con l’elezione del nuovo Direttivo e della Presidenza il 23 marzo 2023 riparte la Fitel in Umbria. La Presidenza è composta da Francesco Marini (Presidente) e da Catiuscia Rubeca e Marco Ballerani. ……
Muoversi nello Stivale è più facile e conveniente per i tesserati Fitel! …. Occhio alle nuove CONVENZIONI per i trasporti nelle grandi città e per/dalle isole.Con la convenzione Fitel ENJOY importanti vantaggi e agevolazioni nelle cinque città italiane diMilano, Roma, Torino, Bologna e Firenze.Leggi la convenzione qui: www.convenzionifitel.it/enjoy …., Con la CONVENZIONE Fitel CORSICA FERRIES…
RIPARTE FITEL PUGLIA Con l’elezione del nuovo Direttivo e della Presidenza riparte la Fitel in Puglia. La Presidenza è formata dal Presidente Luca Lopez e da Domenico Balenzano, Antonio Landriscina, Giuseppe Manisco, Costantino Mastrorilli, Giuseppe Scolletta. Buon lavoro Fitel Puglia! …
L’occasione è l’8 marzo ma l’intenzione del Coordinamento Donne Fitel è quella di tenere sempre alta l’attenzione sulle tematiche di genere, l’8 marzo e oltre. E dunque molteplici e di varia natura sono le iniziative organizzate dal Coordinamento Donne Fitel (Federazione Italiana Tempo Libero di Cgil, Cisl e Uil), dalla Fitel Nazionale e dalla Fitel…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di marzo è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: modello EAS scadenza per la trasmissione delle variazioni. Scadenziario fiscale marzo 2023 [immagine freepik]
Il giorno 8 marzo 2023 alle ore 18.30 Fitel Nazionale – Coordinamento Donne e l’associazione Ikonica Foto invitano lettrici e lettori, all’INAUGURAZIONE della mostra fotografica “Sei bella da morire” sul tema della violenza maschile sulle donne, gentilmente ospitata dalCaffè Letterario in via Ostiense, 95 Roma.La mostra sarà visibile dall’8 al 15 marzo 2023 dalle ore 9.00 alle ore…
Wow! Ed è record: a iscrizioni chiuse contiamo ben 601 partecipanti alla VII edizione di “STORIE INASPETTATE”, il Premio nazionale per racconti della Fitel Nazionale. Non possiamo che essere soddisfatti di questo traguardo, di constatare che il nostro concorso è sempre più seguito, più noto e prestigioso. Che gioia riscoprire quanto l’amore per la scrittura,…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di febbraio è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: stima del patrimonio minimo per le associazioni riconosciute. Scadenziario fiscale febbraio 2023 [immagine freepik]
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di dicembre è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: Riforma del terzo settore: ancora in sospeso i regimi fiscali agevolati. Scadenziario fiscale gennaio 2023 [immagine freepik]
Raccontare Ricordare Comunicare I vostri racconti brevi inediti hanno tempo fino alla mezzanotte del 31 gennaio 2023 per giungere alla VII edizione del Premio nazionale di narrativa “Storie Inaspettate” della Fitel Nazionale! Nessuna quota d’iscrizione richiesta e premi consistenti sono le prerogative del concorso annuale della Fitel Nazionale perché è nei suoi obiettivi concreti offrire…
FITeL Campania, con il sostegno di FITeL Nazionale, patrocina la riapertura della Cappella Pappacoda nel centro storico di Napoli. Un grande lavoro di squadra con le associazioni Aidacon, Round table e Punto e a capo per restituire alla città e ai cittadini un’importante realtà monumentale. Il 19 dicembre 2022 alle ore 18:30 il “taglio del nastro”…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di dicembre è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: Indicazioni su modifiche statutarie ETS: diritto di voto ai minori e assicurazione dei volontari. Scadenziario fiscale dicembre 2022 [immagine freepik]
Fitel sostiene da sempre la Campagna “Mettiamoci in gioco” che celebra quest’anno il suo decennale con un evento mercoledì 30 novembre 2022, a Bologna (Via Azzo Gardino 44 presso il Centro sociale ricreativo culturale Giorgio Costa). La giornata intende non solo fare il punto su ciò che la Campagna ha fatto, ma soprattutto mettere a…
La Fitel Nazionale esprime grande soddisfazione e riconoscimento a Luca Visentini (Uil) eletto nuovo Segretario generale della Confederazione sindacale internazionale (Csi/Ituc – International Trade Union Confederation) durante il V Congresso della CSI che si sta svolgendo in questi giorni (17-22 novembre 2022) a Melbourne in Australia. Un grande risultato per il nostro Paese. Un grande risultato per il lavoro…
In occasione della costituzione del Coordinamento donne Fitel nazionale la Federazione e il Coordinamento si impegnano per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due iniziative a livello nazionale: a Roma il 25 novembre ore 11.00 nei Giardini di Viale Carlo Felice presso Piazza San Giovanni in Laterano sarà inaugurata una panchina rossa con il numero antiviolenza e stalking 1522,…
Pronti, via! Riscaldate le tastiere, appuntate i lapis, vogliamo essere sommersi dalle nuove “Storie Inaspettate”! La settima edizione del Premio nazionale di narrativa per racconti brevi della Fitel parte oggi 23 settembre e si chiude alla mezzanotte del 31 dicembre 2022. Come gli anni passati, per partecipare al concorso non è richiesta alcuna quota e…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di novembre è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: Indicazioni su modifiche statutarie ETS: l’oggetto sociale. Scadenziario fiscale novembre 2022 [immagine freepik]
Pierpaolo Bombardieri è stato rieletto Segretario generale della Uil. Il Consiglio confederale, insediatosi immediatamente al termine del XVIII Congresso confederale nazionale, svoltosi a Bologna dal 13 al 15 ottobre, ha confermato Bombardieri al vertice dell’Organizzazione, attribuendogli all’unanimità il mandato per i prossimi quattro anni. Davanti a più di duemila delegate e delegati, il leader della…
Quale occasione più appropriata per conoscere meglio la Federazione Italiana Tempo Libero di un piacevole break con un buon caffè? Lo stand della FITeL allestito per il XVIII Congresso Nazionale Uil ha suscitato grande interesse e ha visto la presenza dei Segretari generali, dei segretari organizzativi, di quelli regionali di CGIL, CISL, UIL, e di…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di ottobre è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: ETS dotati di partita Iva, obbligo dichiarativo. Scadenziario fiscale ottobre 2022 [immagine freepik]
Il Forum Terzo Settore presenta le proprie richieste programmatichealle forze politiche che si candidano Mercoledì 7 settembre ore 10.30, a Romapresso la Sala Capranichetta – Hotel Nazionale Roma (Piazza Montecitorio 125) Incontro con le forze politiche che si candidano alla guida del Paese su temi, azioni e strumenti normativi che il Terzo settore ritiene cruciali…
Dopo lo straordinario e inaspettato successo dell’edizione dell’anno passato, torna oggi il SALINA FILM & BEER FESTIVAL a Castel Maggiore (BO), preceduto nei giorni scorsi dal nutrito e appetibile cartellone del festival del cinema. L’iniziativa è inserita nel cartellone estivo di Bologna Estate 2022. PROMOTORI e SPONSOR dell’iniziativa FITeL Regione Emilia-Romagna APS assieme a FITeL…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario dei mesi di agosto e settembre è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: controllo e revisione negli ETS. Scadenziario fiscale agosto e settembre 2022 [immagine freepik]
La Fitel, attraverso il lavoro giornaliero di tante donne e uomini di tutte le età, promuove e valorizza le esperienze associative di CRAL, CRT, ODV e di altre Associazioni ed Enti.Come ampia rete nazionale, dà voce e spazio al mondo del Terzo Settore di cui è protagonista: tempo libero di qualità, socialità, cultura, sport, turismo, ma…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di luglio è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: raccolta fondi degli ETS. Scadenziario fiscale luglio 2022 [immagine freepik]
La FITeL ha come scopo la valorizzazione delle esperienze associative dei Circoli Ricreativi Aziendali dei Lavoratori (CRAL) e di altri Enti e Associazioni che abbiano come finalità la promozione delle attività del tempo libero. La FITeL offre le migliori opportunità per soddisfare le molteplici esigenze dei propri soci e riserva ai propri affiliati servizi di…
Nel verde di Villa Borghese che ospita il Teatro all’aperto Ettore Scola de la Casa del Cinema di Roma, il 14 giugno 2022, si è tenuta con grande successo la XII edizione del premio de “La Pellicola d’oro”, il primo premio in Europa a riconoscere i mestieri e l’artigianato del cinema. Riflettori puntati sui tanti…
Numeroso e partecipe il pubblico che, nel pomeriggio del 9 giugno 2022 presso l’elegante sala centrale del Circolo Montecitorio, ha assistito alla cerimonia di premiazione di vincitrici e vincitori della VI edizione del Premio di narrativa nazionale “Storie Inaspettate” indetto annualmente dalla FITeL Nazionale. La cerimonia ha suscitato grande interesse e un collegamento da remoto…
Il premio letterario «Storie Inaspettate» bandito annualmente dalla Fitel Nazionale è giunto quest’anno alla sesta edizione. La partecipazione al concorso è stata grande e positiva con ben 370 racconti e la FITeL ne è orgogliosa. La giuria si è riunita per determinare i vincitori di quest’anno: 5 per la sezione Senior, 5 per la sezione Junior, premio speciale della…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di giugno è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: distinzione tra APS e ODV: dipende dai soggetti destinatari dell’attività sociale. Scadenziario fiscale giugno 2022 [immagine freepik]
Dona il tuo 5×1000 alla FITeL. Campagna “UNA RETE DI IMPEGNO” Destinare il 5×1000 alla FITeL è possibile e semplice, basta mettere una firma e il codice fiscale 97100030580 nello spazio riservato al sostegno degli Enti del Terzo Settore, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD). Ricordiamo…
La squadra Fitel ha partecipato al primo appuntamento della XXIII edizione della RACE FOR THE CURE che si è svolto domenica 8 maggio a Roma. Evento simbolo della Susan G. Komen Italia, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo. Amiche e amici uniti in una camminata…
Primo appuntamento per la squadra della FITeL della RACE FOR THE CURE a Roma: unisciti anche tu! Manca pochissimo alla RACE FOR THE CURE, evento simbolo della Susan G. Komen Italia e la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, che si svolgerà come prima tappa italiana a Roma, al…
La partecipazione alla pedalata amatoriale offerta da FITeL Nazionale e FITeL Lazio Per il Lavoro e per la Pace – Primo Maggio 2022 è stata grande ed entusiastica. Nel giorno in cui si ricordano le lotte di lavoratrici e lavoratori, in questo maggio 2022 il lavoro più urgente è quello per la costruzione della pace,…
Come ogni mese è stato pubblicato lo scadenziario fiscale a cura dei consulenti FITeL. Lo scadenziario del mese di maggio è corredato di un approfondimento che questa volta si concentra su: per APS e ODV deposito del bilancio entro 90 giorni dall’iscrizione al Runts Scadenziario fiscale Maggio 2022 [immagine freepik]
Nella giornata della festa dei lavoratori e delle lavoratrici Fitel Nazionale e Fitel Lazio organizzano una pedalata amatoriale collettiva per portare per le strade di Roma una testimonianza del loro impegno a sostegno della pace e del buon lavoro utilizzando il nostro tempo libero con la leggerezza di un tour in compagnia ma anche con…
Il Premio nazionale di narrativa «Storie Inaspettate», bandito annualmente dalla FITeL Nazionale, è giunto alla sesta edizione. Con ben 370 racconti, la partecipazione al concorso anche quest’anno è stata grande e positiva, e la FITeL ne è orgogliosa! La giuria presieduta dallo scrittore Stefano Morabito e composta da Cecilia Brighi (scrittrice), Carlo Gnetti (giornalista e…
Una giornata che non è tanto una festa quanto un’occasione per fare il punto sulle conquiste raggiunte dal genere femminile (politiche, giuridiche, sociali, economiche…) e su tutte, moltissime, troppe, quelle che sono ancora lontane. Con uno sguardo rivolto al mondo intero. Meno proclami di un giorno e più impegno quotidiano e costante, per rovesciare le…
La guerra che verrà non è la prima. Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell’ultima C’erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente Faceva la fame. Fra i vincitori Faceva la fame la povera gente egualmente. Bertolt Brecht
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) rappresenta una novità importante della riforma del Terzo settore. Le regole e le procedure per iscrivere un Ente di Terzo Settore (ETS) al RUNTS sono state definite da un decreto ministeriale che disciplina il suo funzionamento e anche le modalità di trasmigrazione dei dati dai vecchi registri…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite il RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) ha pubblicato il 21 gennaio l’elenco aggiornato delle Reti Associative Nazionali operanti in via transitoria. La FITeL è riconosciuta Associazione di Promozione Sociale e Rete Associativa Nazionale. È un risultato importante che premia il lavoro fatto in questi anni e…
Il 31 dicembre 2021 si sono chiuse le iscrizioni alla sesta edizione del Premio nazionale di narrativa «Storie Inaspettate» bandito annualmente dalla FITeL Nazionale. Anche quest’anno si conferma il successo del concorso che ha raccolto ben 370 racconti. La giuria, presieduta dallo scrittore Stefano Morabito e composta da Cecilia Brighi (scrittrice), Carlo Gnetti (giornalista e…
La FITeL è impegnata nella campagna congressuale che si concluderà con il Congresso Nazionale previsto per il 29 e 30 ottobre a Roma. È una tappa importante per proseguire il percorso avviato in questi anni, per ampliare le rappresentanze e condividere un programma e un confronto di idee e contenuti con il nostro tessuto associativo…
Nella calda serata del 30 luglio scorso nel prato di Villa Borghese al Teatro Ettore Scola della Casa del Cinema di Roma si è svolta l’XI edizione del Premio La Pellicola D’oro dedicato alle maestranze e all’artigianato del cinema e delle serie televisive. Iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e…
In quest’anno, particolarmente difficile anche per il cinema, la Fitel prosegue nel sostegno al Premio “La Pellicola d’Oro” quale manifestazione di rilievo nazionale finalizzata a promuovere e supportare il prezioso lavoro delle maestranze, dei tecnici e degli artigiani del dietro le quinte del cinema e della fiction che hanno reso famoso nel mondo l’Italia. La…
Forum ISTO Europa, dal 4 al 6 ottobre 2021 a Lione, in Francia L’incontro è aperto anche a tutti i membri e i partner ISTO Europe Due i temi principali per l’edizione 2021: il primo sul concetto di destinazione turistica sostenibile e responsabile; cosa significa questo in concreto? il secondo sul futuro per gli attori…
Riapre il gioco e riparte la battaglia contro di Campagna nazionale “Mettiamoci in gioco contro i rischi del gioco d’azzardo – che il 1 luglio a Roma in presenza e online, ha tenuto un incontro e presentato un Appello al Parlamento e al governo per regolamentare e ridurre l’offerta del gioco d’azzardo nel Paese.Con la…
L’adeguamento degli statuti viene spostato di un anno. È quanto recentemente previsto dal cosiddetto decreto legge “Semplificazioni” (dl n. 77 del 31 maggio 2021) che all’art. 66 introduce una nuova proroga per gli Enti del Terzo Settore chiamati ad adeguare i propri statuti alle prescrizioni del Codice del Terzo settore con le maggioranze semplificate. La…
La ripresa nel post-pandemia passa dal rilancio di diversi settori tra i quali anche la cultura e i suoi comparti. La consapevolezza della forza trainante del segmento della narrativa, messa in evidenza alla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero) dai tanti autori di livello che soprattutto nell’ultima edizione hanno partecipato al Premio Storie Inaspettate, ha …
YouTube, Twitter e LinkedIn gli argomenti trattati nell’ultima lezione del corso nazionale di formazione social appena terminata. Tutti soddisfatti di aver acquisito competenze per poter migliorare la comunicazione social e, ormai, avere una pagina o un profilo Facebook, un account Instagram o Twitter personale o per il proprio Cral e/o Associazione. Con taglio pratico è…
Il 3 marzo 2021 al Palazzo dei Congressi di Roma, il Consiglio Generale della CISL ha eletto con 168 voti favorevoli su un totale di 173, 5 schede bianche, il nuovo segretario generale, Luigi Sbarra. Una lunga carriera tutta dedicata al sindacato, ai più deboli ed alle battaglie per i diritti fondamentali di dignita’ del…
“Racconti dalla Pandemia”, a cura di Pino Nazio e Rossella Ronconi, edito dalla casa editrice Ponte Sisto, in libreria dal 15 dicembre 2020, riporta di esperienze, emozioni, sensazioni, circostanze vissute e immaginate al tempo della pandemia. Durante il periodo di lockdown in cui le regole di sicurezza contro il contagio da COVID-19 hanno imposto il…
16 Gennaio 2021 ADERISCONO: Valentina Cuppi, Sindaca di Marzabotto – Sandro Ruotolo, giornalista e Senatore della Repubblica – Paolo Berizzi, giornalista – Auser – Andrea Scanzi, giornalista – Jessica Costanzo, Deputata del M5S – Liberacittadinanza – Rete degli studenti medi – Rete #nobavaglio PRESSing – Matteo Dendena, Vice Presidente Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 – Francesco Marsciani, Professore di Semiotica all’Università di Bologna – Gian Luca Luccarini, presidente Associazione Familiari delle…
25 novembre GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Non solo celebrazione, ricorrenza e retorica, da non auspicare in tempo di pandemia, ma occasione di riflessione e informazione della grave realtà che conduca ad una maggiore sensibilizzazione verso un impegno comune e strutturato in direzione della difesa dei diritti, della prevenzione alla violenza, della promozione…
Cambio al timone della Fitel Nazionale: dimissioni del presidente, Aldo ALBANO e del membro della presidenza, Stefano DANERI, originate da motivi familiari e personali. Tutta la Fitel con Cgil, Cisl, Uil, si unisce al saluto e al ringraziamento del Consiglio Nazionale riunitosi al completo il 16 ottobre 2020 in remoto e in presenza a Roma.…
I PREMI ASSEGNATI AL FESTIVAL DEL TEATRO SOCIALE FITeL PROSCENIO AGGETTANTE 2020: Vincitore della rassegna a Sergio Longo con Victoria Station di Harold Pinter – fitel Lombardia; migliore messa in scena a Giuseppe Cantagallo “In “Famiglia con Aldo Fabrizi” – Fitel Lazio; premio Duiz a Vincenzo Servello con “Il Guardiano’ di Harold Pinter – fitel…
PREMIAZIONE del Premio Letterario “STORIE INASPETTATE”: I PREMIATI E LE PREMIATE della V^ edizione – Roma 14 ottobre 2020. PREMIATI Categoria junior 1) “LE ROSE DI DAMASCO” di Samantha Falciatori 2) “Erre” di Desire Giannelli 3) “Il funerale di nonna Anna” di Chiara Carbone 4) “Il bastone” di Marco Ferrero 5) “Sanno già tutto” di Cecilia…
Nel prato di Villa Borghese che ospita il Teatro all’aperto Ettore Scola della Casa del Cinema di Roma, il 28 luglio, accompagnato da bella musica di Diego Trivellini, si è tenuto il Premio de” La Pellicola D’oro” condotto magistralmente da Stefano Masciarelli, affiancato dall’attrice Marina Graziani. Un interessante manifestazione promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale “Articolo…
Il Consiglio confederale della UIL ha eletto all’unanimità Pierpaolo Bombardieri nuovo Segretario generale. Il 4 luglio, il Parlamentino della UIL si è riunito presso il Roma Convention Center la Nuvola per votare ed eleggere il nuovo leader della UIL. Dopo quasi 6 anni, Bombardieri succede a Barbagallo alla guida della Confederazione. Bombardieri si è, quindi,…
Ancora una donna spagnola al timone de OITS (Organizzazione Internazionale Turismo Sociale). È quanto scaturito nell’ambito dell’elezioni durante il consiglio di amministrazione tenutosi dell’8 luglio scorso avvenute in collegamento remoto. Isabel Novoa (Novojet), di nazionalità spagnola ma residente a Ginevra – Svizzera – è stata eletta nuova presidente dopo l’Europarlamentare Spagnola Ines AyalaI. Convinta dell’importanza…
Adeguamenti statutari delle Associazioni per la iscrizione al RUNTS (Registro unico Nazionale Terzo Settore) Modalità per il riconoscimento della qualifica di associazione di promozione sociale: • Attualmente il regolamento attuativo della legge n°383/2000 prevede che l’affiliazione ad un ente di promozione sociale già iscritto nel registro nazionale delle associazioni di promozione sociale, da diritto all’automatica…
5×1000 per la FITeLCultura – sport – turismo – solidarietà e servizi al tempo libero Con l’avvio delle dichiarazioni dei redditi ricordiamo a tutti i nostri amici che anche la FITeL può ricevere il 5 x mille. Un’opportunità da cogliere per dare più forza alla FITeL. Ricordiamo l’importanza di questo contributo per le attività che…
La musica non si ferma e unisce le distanze e le persone in questo momento difficile ma di speranza. Quest’anno in occasione del Concerto del Primo Maggio “Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro” promosso da CGIL,CISL,UIL, tanti artisti con le loro voci, musiche e performance live si uniranno in coro per riunire il…
Abbiamo appreso con grande dispiacere la notizia della grave perdita del fratello del nostro membro di presidenza Giovanni Ciarlone. Ci stringiamo vicino a lui e alla sua famiglia condividendo il loro dolore. La Presidenza Fitel
Autocertificazione editabile Dpcm del 3 novembre 2020 e allegati Decreto Ristori Dpcm del 24 ottobre 2020 Allegati al Dpcm del 24 ottobre 2020 Nuovo coronavirus SARS-CoV-2Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive Stralcio relativo ai settori Turismo e Cultura del DL Rilancio 13 maggio 2020 Modello Autodichiarazione spostamenti (modificato in base al…
Il giorno 19/03 le segreterie Nazionali di CGIL CISL e UIL di intesa con il commissario straordinario per la emergenza COVID 19 e con la protezione Civile, nella intenzione di attivare fatti concreti per aiutare in maniera tangibile chi vive questa emergenza in prima linea e testimoniare il sostegno dei lavoratori, dei pensionati e di tutto…
Il Presidente Mattarella ha firmato il Decreto Legge denominato “Cura Italia” Finalizzato all’intervento in economia per mitigare gli effetti derivanti dal COVID 19. Il decreto contiene norme specifiche sul terzo settore. In particolare prolunga la applicabilità del Decreto 460/1977 e la legge 383/2000 fino al 31/10/2020. Parimenti dà la possibilità di modificare gli statuti per…
Nuovo coronavirus SARS-CoV-2Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive – 25 maggio 2020 Con le nuove norme straordinarie per il contenimento del coronavirus dettate dal decreto del 4 marzo 2020 anche il mondo dei circoli e delle associazioni (dai luoghi di lavoro al territorio), presidi sociali e luoghi del tempo libero che,…
Tra emozioni e soddisfazioni, presso il Teatro Magnani di Fidenza, sabato 28 settembre si è conclusa la XXI edizione del Festival del teatro sociale della FITeL “PROSCENIO AGGETTANTE” con la consegna dei premi assegnati dalla Giuria composta da: Paola Pitagora (Presidente di giuria), Maria Cristina Fioretti, Cinzia Dondi , GianCarlo Corsoni, Sandro Nardi e Gaetano…
NAPOLI dal 17 al 20 ottobre 2019 La FITeL Nazionale anche quest’anno organizza il Torneo Nazionale FITeL Calcio a 5 dedicato a “Giovanni Natalino “.Il Torneo vuole evidenziare lo spirito sportivo degli appassionati di calcio a 5 (calcetto) che anima i CRAL e le Associazioni aderenti alla FITeL, coinvolgendo giovani atleti, ma anche quelli meno…
Il 5 settembre nella Sala Tropicana dello spazio Italian Pavilion presso l’Hotel Excelsior di Venezia si è tenuta la premiazione de” La Pellicola d’Oro”, Premio collaterale che per il terzo anno torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica consegnato alle maestranze e agli artigiani dei film in concorso di quest’anno.Il Premio cinematografico che rende visibilità al…
Giovedì 5 settembre prossimo anche la Fitel, dopo gli appuntamenti romani che anche quest’anno hanno visto assegnare “La Pellicola d’Oro” ai professionisti del cinema italiano e delle serie TV, sarà ancora una volta protagonista per il conferimento dell’atteso Premio cinematografico nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2019.La Cerimonia di consegna del prestigioso Premio…
Dietro alla magia che appare agli occhi del pubblico cinematografico e televisivo, oltre ai bravi attori, ci sono lavori e professioni come: fotografi, elettricisti, sarte di scena, macchinisti, attrezzisti, tecnici di effetti speciali, creatori di effetti sonori, fino a Stuntman, maestri d’armi e quant’altri mestieri.È per dare riconoscimento a queste maestranze del dietro le quinte…
Venerdì 3 maggio al Teatro Brancaccio di Roma Anche quest’anno, verrà assegnato il Premio molto atteso “La Pellicola D’Oro” alle maestranze del cinema. È quello che avverrà durante la cerimonia di premiazione della IX Edizione de La Pellicola d’Oro, il 3 maggio al Teatro Brancaccioin via Merulana a Roma. Il prestigioso Premio cinematografico,promosso ed organizzato…
Grande partecipazione alla Cerimonia finale della IV° edizione del Premio Letterario Nazionale “STORIE INASPETTATE” al MACRO di Roma -(Sala Cinema, gremita di pubblico interessato e Sala Macro Cafè che ha ospitato il brindisi finale)del 4 APRILE 2019, che ha fatto da cornice all’evento che è stato un vero successo. “Un occasione per celebrare la narrativa…
Giovedì 4 aprile 2019 , dalle 15.00 alle 17,00, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea – Sala Cinema – Via Nizza, 138, 00198 Roma, ospita la premiazione della IV edizione del premio nazionale di narrativa “STORIE INASPETTATE”, promosso ed organizzato dalla FITeL(Federazione Italiana del Tempo Libero),dedicato agli appassionati di letteratura, della prosa e precisamente del…
LO CHIAMANO TERZO SETTORE MA IN REALTà è IL PRIMO Esiste un’Italia generosa e laboriosa che tutti i giorni opera silenziosamente per migliorare la qualità della vita delle persone.È l’Italia del volontariato, della cooperazione sociale, dell’associazionismo no‐profit, delle fondazioni e delle imprese sociali. Un settore che si colloca tra lo Stato e il mercato, tra…