Il Premio nazionale di narrativa «Storie Inaspettate», bandito annualmente dalla FITeL Nazionale, è giunto alla sesta edizione. Con ben 370 racconti, la partecipazione al concorso anche quest’anno è stata grande e positiva, e la FITeL ne è orgogliosa!
La giuria presieduta dallo scrittore Stefano Morabito e composta da Cecilia Brighi (scrittrice), Carlo Gnetti (giornalista e scrittore), Francesco Neri (giornalista e scrittore), Barbara Pierro (editor e coordinatrice del progetto), Giuseppe Spadaro (Presidente FITeL Nazionale) e Maria Delfina Tommasini (scrittrice), che ringraziamo nuovamente, sta lavorando con professionalità e passione nell’analisi dei testi di tutte e tutti i partecipanti.
I testi migliori si aggiudicheranno i premi in denaro di entrambe le sezioni, Senior e Junior e i riconoscimenti con targhe e pergamene – per il quarto e quinto posto – da parte della FITeL Nazionale.
Purtroppo stiamo affrontando, anche quest’anno, momenti difficili che stanno inevitabilmente rallentando il lavoro di analisi dei racconti. Alle difficoltà della condizione pandemica si associa l’emergenza umanitaria in Ucraina, che si sta drammaticamente intensificando e con essa le molteplici iniziative di solidarietà e sostegno del popolo ucraino da parte della società civile italiana e delle organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore, di cui facciamo parte.
Nonostante ciò la FITeL Nazionale e la giuria stanno lavorando per scegliere gli scritti migliori e premiare vincitrici e vincitori il prima possibile.
Il desiderio di ascoltare la lettura dei vostri racconti, osservare i vostri volti, condividere la gioia e la soddisfazione di una cerimonia di premiazione ci induce a sperare che l’iniziativa potrà avvenire all’aperto, in presenza e in sicurezza a fine maggio.
Sarà cura della FITeL Nazionale rendere nota la giornata in cui avverranno le premiazioni attraverso il sito web www.fitel.it e i Social Facebook e Twitter.