Pronti, via! Riscaldate le tastiere, appuntate i lapis, vogliamo essere sommersi dalle nuove “Storie Inaspettate”!
La settima edizione del Premio nazionale di narrativa per racconti brevi della Fitel parte oggi 23 settembre e si chiude alla mezzanotte del 31 dicembre 2022.
Come gli anni passati, per partecipare al concorso non è richiesta alcuna quota e i premi sono consistenti: è infatti tra gli obiettivi concreti della Fitel offrire sostegno, stimolo e visibilità a quantз nutrono e coltivano la passione per la scrittura.
Il tema e il genere dei componimenti sono liberi, ma in questa edizione la Federazione del Tempo Libero di Cgil, Cisl e Uil ha voluto sottolineare la sua specifica sensibilità affiancando alle consuete due categorie di premi ad argomento libero, Junior e Senior, un Premio della giuria che verrà assegnato a un’opera tra tutte quelle pervenute il cui soggetto rientrerà nelle tematiche della CULTURA DELLE DIFFERENZE Sessismo Razzismo Discriminazione – Genere Diversità Identità.
Concorre alla categoria Junior chi ha tra i 18 e i 35 anni compiuti, a quella Senior dai 36 anni, mentre tra i racconti di entrambe queste categorie potrà essere scelto quello cui verrà conferito il Premio della giuria – promosso dall’associazione “Amici della Fitel”.
La giuria di qualità sarà composta da letteratз, espertз, scrittorз, accademicз, giornalistз e sarà resa nota tra qualche tempo su tutti i mezzi di comunicazione a disposizione della Fitel.
Dopo i successi delle edizioni precedenti, la Fitel vi aspetta numerosi!
Consulta il regolamento e iscriviti su https://portale.fitel.it/concorso/detail/2/